Centro Visure - Consulenza catastale, ipotecaria e camerale
Centrovisure.it

servizio attivo

Visura Catastale per Persona Completa

servizio attivo

INFORMAZIONI TECNICHE

Visura Catastale per persona

La visura catastale per persona è un documento, rilasciato dall’Agenzia delle Entrate (Catasto), che identifica tutti i beni immobili, fabbricati o terreni, siti sul territorio Nazionale solo per singola Provincia, intestati ad un determinato soggetto.

La visura, oltre ad indentificare la posizione di un immobile sul territorio di uno specifico Comune, definisce: – la categoria catastale, se è un’abitazione, un’autorimessa, un ufficio, un negozio, ecc.; – la classe, definita in base a determinate finiture e caratteristiche; – la consistenza, ossia la superficie netta e la superficie catastale (lorda). Nella visura catastale un immobile è identificato da foglio, particella (o mappale) e subalterno del Comune di appartenenza se trattasi di fabbricato e da foglio e particella (o mappale) se è un terreno. Nella visura è visibile anche la rendita catastale dell’immobile e il reddito dominicale per i terreni, utile per il calcolo della imposta sul reddito e quelle locali come l’Imposta comunale sugli immobili.

Il servizio comprende una verifica tecnica della visura ed assistenza telefonica.

È presente anche il nome del proprietario, nudo proprietario o eventuale usufruttuario del bene immobile e la relativa quota e diritto di possesso.

In caso di esito negativo vi verrà trasmesso soltanto l’esito ricerca, in quanto il sistema non ci rilascia visura catastale con esito negativo.

COMPILA E RICEVI VIA E-MAIL IN 3 MINUTI

Consegna Automatizzata Via e-mail in PDF

Escluse le provincie di Trento e Bolzano

COD Vis002 Categoria

6,00  Iva esclusa

INFORMAZIONI TECNICHE

Visura Catastale per persona

La visura catastale per persona è un documento, rilasciato dall’Agenzia delle Entrate (Catasto), che identifica tutti i beni immobili, fabbricati o terreni, siti sul territorio Nazionale solo per singola Provincia, intestati ad un determinato soggetto.

La visura, oltre ad indentificare la posizione di un immobile sul territorio di uno specifico Comune, definisce: – la categoria catastale, se è un’abitazione, un’autorimessa, un ufficio, un negozio, ecc.; – la classe, definita in base a determinate finiture e caratteristiche; – la consistenza, ossia la superficie netta e la superficie catastale (lorda). Nella visura catastale un immobile è identificato da foglio, particella (o mappale) e subalterno del Comune di appartenenza se trattasi di fabbricato e da foglio e particella (o mappale) se è un terreno. Nella visura è visibile anche la rendita catastale dell’immobile e il reddito dominicale per i terreni, utile per il calcolo della imposta sul reddito e quelle locali come l’Imposta comunale sugli immobili.

Il servizio comprende una verifica tecnica della visura ed assistenza telefonica.

È presente anche il nome del proprietario, nudo proprietario o eventuale usufruttuario del bene immobile e la relativa quota e diritto di possesso.

In caso di esito negativo vi verrà trasmesso soltanto l’esito ricerca, in quanto il sistema non ci rilascia visura catastale con esito negativo.